Vuoi fare centro anche tu? Allora vieni a trovarci! Dove siamo: Presso la palestra dell’Istituto VELSO MEUCCI in Via Craveri n°10 Bra. Possibilità, su prenotazione, di corsi pomeridiani per ragazzi Chiedi informazioni: Culasso Roberto – 338 2122311 Nota Luciano – 328 4126239 Capra Manuela – 329 4126239 SCARICA IL VOLATINO INFORMATIVO
Di seguito i file da scaricare delle classifiche a squadre e individuali. CLASSIFICA INDIVIDUALE – CLASSIFICA A SQUADRE
Dopo due anni consecutivi dove la pioggia ha fatto da protagonista, alla gara 3D Fita organizzata dagli Arcieri di casa, finalmente il sole ha fatto da spettatore. Infatti, Domenica 11 Settembre, gli arcieri si sono confrontati nel nostro bosco, presso la Località America dei Boschi in Strada Salimau (Pocapaglia), ed i commenti sono stati positivi sia per come è stata allestita la gara sia per l’accoglienza preparata dai membri della nostra compagnia. Soprattutto contenti i ragazzi della compagnia arcieristica Arcieri Langhe e Roero che hanno sperimentato questa particolare tipologia di gara per la prima volta. Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla gara ed a coloro che hanno realizzato la gara stessa. Inoltre ricordiamo che i corsi di tiro con l’arco si svolgono presso la palestra dell’Istituto Velso Mucci in via Craveri n°10 Bra e per ulteriori informazioni visitare la pagina CORSI E TESSERAMENTI. I nostri arcieri che sono saliti sul podio: Cardellino Silvana 1° Arco Istintivo Femminile, Di Michele Gelsomina 2° Longbow Femminile, Abrate Fabio 2° Longbow Maschile, Godano Michea 3° Arco Istintivo Maschile ed occupa il 2° gradino del podio la squadra composta da Capra Luca (Compound), Godano Michea (Arco Istintivo) ed Abrate Fabio (Longbow).
Scarica i documenti della gara 3D di domenica 11 Settembre 2016. ISCRITTI >> | PIAZZOLE_3D >>
Il paesaggio montagnoso di Villarfocchiardo (TO) e l’ospitalità degli Arcieri Juvenilia, società organizzatrice dell’evento, hanno fatto da cornice al Campionato Regionale 3D FITARCO. Nonostante il caldo ed il percorso impegnativo I Falchi di Bra, con determinazione, si sono qualificati agli scontri finali per stabilire i campioni della regione Piemonte. Le finali sono state accese e calde, letteralmente; i partecipanti si sono battuti fino all’ultima freccia ed i nostri arcieri sono riusciti a conquistare i meritati allori. Con orgoglio annunciamo i campioni che sono emersi da questo avvincente campionato: Capra Luca 1°class. Arco Nudo maschile over 21; Venturi Adele 1°class. Arco Longbow femminile over 21; Godano Michea 1°class. Arco Istintivo maschile under 21; Cardellino Silvana 2°class. Arco Istintivo femminile over 21. Complimenti anche ad Abrate Fabio e Zuaboni Davide, che si sono classificati al 4° posto al termine degli scontri diretti. 4° posto anche per la squadra composta da Capra Luca (Arco Nudo), Anselma Fabrizio (Arco Compound) ed Abrate Fabio (Arco Longbow). Facciamo i complimenti anche tutti gli altri arcieri del gruppo che hanno partecipato alla gara; anche se non sono arrivati a giocarsi una medaglia hanno tirato con determinazione, ottenendo ottimi risultati. Nelle foto: Godano Michea e il gruppetto composto (a partire da sinistra) da Capra Luca, Venturi Adele e Cardellino Silvana.
All’inizio con grande pena e sconcerto: si dovrà infatti riconoscere prima di tutto che i propri gesti sono sbagliati, poi che sono sbagliate le proprie intenzioni, infine che proprio le cose su cui facciamo affidamento sono i più grandi ostacoli: la volontà, la chiara distinzione fra mezzo e fine, il desiderio di riuscire.Ma il tocco sapiente del Maestro aiuterà l’allievo a scrollarsi tutto di dosso, a restare ‘vuoto’ per accogliere, quasi senza accorgersene, l’unico gesto giusto, che fa centro – quello di cui gli arcieri Zen dicono: “Un colpo – una vita“. In un tale colpo, arco, freccia, bersaglio e Io si intrecciano in modo che non è possibile separarli: la freccia scoccata mette in gioco tutta la vita dell’arciere e il bersaglio da colpire è l’arciere stesso.