Domenica 11 Settembre 2016 Gara Interregionale su percorso di 24 piazzole (secondo regolamento tecnico 3D FITARCO) Presso la Località America dei Boschi, Strada Salimau – Pocapaglia (CN) Le divisioni ammesse: Longbow LB – Arco Istintivo AI – Arco Nudo AN – Compound CO Quote d’iscrizione: Over 21 : euro 16,00 – Under 21 : euro 8,00 Inizio iscrizioni ed eventuali disdette: Le iscrizioni partiranno dal giorno 11 Luglio 2016 e saranno accettate solo tramite la procedura online nell’area riservata del sito Fitarco, sezione gestione iscrizione gare. Le disdette saranno accettate fino al giorno 8 Settembre 2016, dopo tale data gli iscritti sono comunque tenuti al pagamento della quota di partecipazione. Per maggiori informazioni >
I pluricampioni di tiro con l’arco Marina Tesio e Luca Capra, entrambi del Club Arcieri di Bra sono stati applauditi ospiti alla conviviale del Panathlon braidese «Lotta all’ultima freccia». Al «Carpe Noctem et Diem» di Pollenzo, la presidentessa Daniela Franco ha donato a Mariella Marengo, «numero uno» Uisp Bra, un defibrillatore per la palestra «Pellizzari». Prossimo appuntamento Panathlon sarà il 25 giugno al torneo di tennis del Match Ball Bra.
Domenica 19 Giugno si è svolta la gara di tipo Tracciato valida per il Campionato Piemonte/Liguria 2016 e come qualificazione per il Campionato Italiano 2017. Presso il campo di Tiro FIARC in località America dei Boschi (Cn) si sono radunati i nostri arcieri, dando vita a una bella gara e a una splendida giornata di festa. In evidenza nel podio: Godano Michea, 1° classificato Ricurvo Scout maschile Giacomo Busso, 1° classificato Arco Nudo Cacciatori maschile
Vi presentiamo la nuova veste grafica del sito ARCIERI DI BRA! Naviga e scopri il nostro mondo.
Gli arcieri braidesi ormai come consuetudine hanno ottenuti alcuni podi e precisamente Marina Tesio classificandosi al 2° posto nella categoria Cacciatrici Longbow femminile e Michea Godano classificandosi al primo posto nella categoria Scout Ricurvo maschili Domenica 6 marzo 2016 presso il campo di tiro Fiarc della Compagnia Arcieristica 03 Fina, Arcieri del Finale, si è svolta in Finale Ligure una gara di tiro con l’arco di tipo Battuta in simulazione di caccia venatoria, valida per la classifica regionale Piemonte/Liguria del 2016 e per le qualificazioni ai Campionati Italiani 2017. Gli arcieri braidesi ormai come consuetudine hanno ottenuti alcuni podi e precisamente Marina Tesio classificandosi al 2° posto nella categoria Cacciatrici Longbow femminile e Michea Godano classificandosi al primo posto nella categoria Scout Ricurvo maschili. Non male come prima gara di campionato regionale 2016.
In data 14 febbraio, si è svolta a Fossano presso il campo di tiro della Compagnia Arcierista Fiarc fossanese denominata 01 Foss, la competizione di tiro con l’arco denominata Coppa Piemonte Liguria. Durante tale manifestazione si sono anche svolte le premiazioni del campionato regionale Fiarc 2015. Le gare si sono snodate su 24 piazzole di tiro in simulazione di caccia venatoria con l’arco. Venivamo svolte tutte le quattro tipologie di gara Fiarc (Battuta, Tracciato, Percorso, Round 3D). Gli Arcieri braidesi si sono ben distinti in tale competizione riuscendo ad ottenere risultati più che eccellenti. Si sono distinti: Giacomo Busso classificandosi al 1° posto nella categoria Cacciatori Arco Nudo maschile, Marina Tesio classificandosi al 1° posto della categoria Cacciatori Longbow femminile e Riccardo Bergesio classificandosi al 3° posto della categoria Scout Longbow maschile. Al termine della manifestazione si svolte svolte altresì le premiazioni dl campionato regionale Piemonte/Liguria del 2015. Tra gli Arcieri braidesi si sono distinti: Marina Tesio 1° posto longbow femminile Giacomo Busso 2° posto Arco Nudo maschile Davide Zuaboni 2° posto Arco Ricurvo maschile Ermanno Sattin 3° posto longbow maschile Riccardo Bergesio 1° posto longbow maschile Scout. La società braidese si complimenta con i propri atleti per i risultati ottenuti.
Grande protagonista Luca Capra, che arraffa la Medaglia d’Oro Dal 5 al 7 dicembre si è svolto a Pesaro il 6° Campionato Italiano 3D Indoor FIARC, organizzato dall’ASD Sagitta Arcieri Pesaro-10Pesa. Un dicembre quindi strepitoso per gli Arcieri Braidesi all’insegna dei podi. Tre Arcieri sui tre gradini più alti del podio e precisamente: – Medaglia d’Oro per Luca Capra nella categoria Cacciatori Maschile Arco Nudo, nuovo Campione Italiano Indoor; – Medaglia d’Argento per Marina Tesio nella categoria cacciatrici femminile Longbow; – Medaglia di bronzo per Riccardo Bergesio nella categoria Scout maschile longbow; I “nostri” atleti hanno dominato in entrambe le giornate di gara, qualificandosi per le finali del 3° giorno. Da subito il neo Campione Italiano Luca Capra primeggiava nella sua categoria classificandosi al primo posto in tutte le gare di qualificazione. E’ stata una lotta all’ultima freccia ha dichiarato il neo Campione Italiano che ha superato tanti arcieri blasonati e di prestigio. Una sorte quasi simile è toccata anche a Marina Tesio e Riccardo Bergesio che hanno lottato fino all’ultimo. Marina, ex Campionessa Italiana Indoor, ha gareggiato testa a testa con la vincitrice fino alle ultimissime frecce e solo per pochi punti non si è aggiudicata il gradino più alto del podio. Il sodalizio braidese non può che congratularsi con i sui tre campioni, ma anche con gli altri atleti partecipanti che hanno comunque ben figurato in tutte le gare con posizioni finali del tutto rispettose.
Il 22/24 Aprile si sono svolti i Campionati Italiani Bowhunter Scarlino. I nostri arcieri salgono sul Podio! Tesio Marina, 1^ classificata Cacciatrici Longbow Capra Luca, 3° classificato Cacciatori Bare Bow
I nostri atleti partecipano a tutte le manifestazioni che si svolgono nelle regioni Piemonte e Liguria indette dalle Federazioni "FITARCO" e dall' "EPS Csain - Cremona" le quali sono valide per i rispettivi Campionati Italiani Le varie gare consistono in tiri su bersagli concentrici oppure su sagome tridimensionali
La nostra Compagnia organizza anch'essa gare valide per le qualificazioni ai vari Campionati Italiani. La nostra maggiore realizzazione é stata l'allestimento della fase finale del Campionato Italiano FIARC 1996 con una partecipazione di oltre 300 atleti di tutta Italia.
All’inizio con grande pena e sconcerto: si dovrà infatti riconoscere prima di tutto che i propri gesti sono sbagliati, poi che sono sbagliate le proprie intenzioni, infine che proprio le cose su cui facciamo affidamento sono i più grandi ostacoli: la volontà, la chiara distinzione fra mezzo e fine, il desiderio di riuscire.Ma il tocco sapiente del Maestro aiuterà l’allievo a scrollarsi tutto di dosso, a restare ‘vuoto’ per accogliere, quasi senza accorgersene, l’unico gesto giusto, che fa centro – quello di cui gli arcieri Zen dicono: “Un colpo – una vita“. In un tale colpo, arco, freccia, bersaglio e Io si intrecciano in modo che non è possibile separarli: la freccia scoccata mette in gioco tutta la vita dell’arciere e il bersaglio da colpire è l’arciere stesso.