Alassio 27/01/2018 Indoor 18mt, Godano Michea 2° classificato Compound Allievi Alassio 28/01/2018 Indoor 18mt, Bergesio Riccardo 1° classificato Arco Olimpico Allievi Alpignano 28/01/2018 Indoor 18mt, Godano Michea 2° classificato Compound Allievi
Verbania 21/01/2018 Coppa Piemonte – Liguria, Tesio Marina 1^ classificata Longbow Cacciatrici Classifica Campionato Regionale Fiarc Piemonte – Liguria 2017 1^ CAF LB Tesio Marina 14^ CAF LB Venturi Adele 24^ CAF LB Negro Lorna 26^ CAF LB Capra Manuela 21^ CAF RI Cardellino Maria Silvana 32^ CAF RI Ciccone Liliana 38^ CAF RI Napolitano Claudia 39^ CAF RI Ghigliano Luciana 12° CAM AN Gagliardo Massimo 5° CAM FS Marchetti Giorgio 8° CAM FS Mossio Claudio 4° CAM LB Sattin Ermanno 21° CAM LB Barbero Emanuele 39° CAM LB Molinaro Luciano 32° CAM RI Culasso Roberto 60° CAM RI Godano Sergio 61° CAM RI Allocco Daniele 89° CAM RI Nota Luciano 90° CAM RI Gabutti Manlio 93° CAM RI Iacopetta Sergio 120° CAM RI Gabutti Flavio 13° CAM SI Marchetti Giorgio 5^ CUF RI Gagliardo Serena 2° CUM RI Iacopetta Lorenzo 2° SCM AN Godano Michea 16° SCM RI Godano Michea
Nimes ospita ogni anno la terza tappa della Coppa del mondo Indoor, e l’evento porta sulla stessa linea di tiro tutti i migliori arcieri al mondo. Arcieri professionisti e membri delle squadre nazionali si sfidano, nella stessa classifica con gli arcieri della domenica, per aggiudicarsi la gloria e l’ambito montepremi in denaro. Questanno nell’arena erano presenti anche due Falchetti di Bra, il vezzeggiativo è solo legato alla loro classe junior, perché come altezza superano i loro coetanei di una spanna! Anche in un evento di questa portata, dove l’emozione di avere tutto il mondo intorno a sé si fa inevitabilmente sentire, hanno saputo dare il meglio di loro, concludendo la gara di qualifica entrambi con il loro record personale! Purtroppo al termine della gara non sono riusciti e rientrare nei migliori 32 e ad accedere alle fasi finali degli scontri diretti, ma il loro risultato, vista l’età e il livello generale dei partecipanti, resta comunque sorprendente. Complimenti a Michea Godano e Riccardo Bergesio per il loro risultato e il coraggio di mettersi in gioco in un palcoscenico internazionale, bravi ragazzi!
Complimenti ai primi diplomati del nuovo anno! I neo arcieri hanno dato il massimo durante le 8 lezioni sulle basi del tiro con l’arco, dimostrando un ottima predispozione alla disciplina. Nella serata di venerdì hanno superato a pieni voti l’esame pratico e quello teorico, diventando a tutti gli effetti degli arcieri! Ora non gli resta che scegliere l’attrezzatura con la quale continuare il proprio percorso arcieristico, e con l’aiuto dei nostri istruttori, poter migliorare giorno per giorno. Un in bocca al lupo a questo nuovo gruppo affiatato! Ecco qui il link dell’articolo pubblicato su Campioni.cn
Asti 14/01/2018 Indoor 18mt, Godano Michea 1° classificato Compound Allievi
Vezza d’Alba 06/01/2018 Indoor 18mt, Bergesio Riccardo 3° classificato Arco Olimpico Allievi Vezza d’Alba 07/01/2018 Indoor 18mt, Capra Luca 1° classificato Compound Senior Vezza d’Alba 07/01/2018 Indoor 18mt, Capra Luca, Anselma Fabrizio, Cravanzola Enrico 1^ Saquadra Compound Senior
Il nuovo anno ormai è incominciato e gli Arcieri di Bra vi augurano un 2018 ricco di momenti felici, pieno di grandi soddisfazioni e tante emozioni. A partire da venerdì 2 febbraio 2018 si terrà la nuova sessione di corsi aperta a tutti coloro che si vogliono avvicinare al fantastico mondo del tiro con l’arco, dai più piccini ad adulti di ogni età. Chiunque fosse interessato potrà rivogersi agli istruttori presenti nella palestra sita in Via Vers Pont du Gard 19 – Santa Vittoria d’Alba il mercoledì sera dalle 21:30 alle 23:30 ed il venerdì dalle 20:30 alle 23:00. Qui trovate il link all’articolo pubblicato su Campioni.cn.
All’inizio con grande pena e sconcerto: si dovrà infatti riconoscere prima di tutto che i propri gesti sono sbagliati, poi che sono sbagliate le proprie intenzioni, infine che proprio le cose su cui facciamo affidamento sono i più grandi ostacoli: la volontà, la chiara distinzione fra mezzo e fine, il desiderio di riuscire.Ma il tocco sapiente del Maestro aiuterà l’allievo a scrollarsi tutto di dosso, a restare ‘vuoto’ per accogliere, quasi senza accorgersene, l’unico gesto giusto, che fa centro – quello di cui gli arcieri Zen dicono: “Un colpo – una vita“. In un tale colpo, arco, freccia, bersaglio e Io si intrecciano in modo che non è possibile separarli: la freccia scoccata mette in gioco tutta la vita dell’arciere e il bersaglio da colpire è l’arciere stesso.